-Sponsorizzato -
sabato 19 Luglio 2025

Per invio comunicati stampa: press@agire.info

Mutui, volano gli intermediari: cresce la quota di mercato di agenti e mediatori

- Advertisement -spot_imgspot_img

Oltre il 70% delle cessioni del quinto e più del 30% dei mutui residenziali passa ora dalle reti terze. Complice anche la chiusura degli sportelli bancari

genti in attività finanziaria e mediatori creditizi consolidano la loro presenza nel mercato dei finanziamenti, conquistando una fetta sempre più rilevante nel settore dell’intermediazione dei mutui casa e dei prestiti con cessione del quinto. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto OAM-Prometeia, che analizza i trend del comparto e il crescente impatto delle reti terze rispetto al tradizionale canale bancario.

Nel dettaglio, nel 2024:

  • Oltre il 30% dei mutui residenziali è stato intermediato da agenti e mediatori vigilati dall’OAM (Organismo degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi);
  • Il 71% del mercato della cessione del quinto (su un erogato complessivo superiore ai 50 miliardi di euro) è stato assorbito da queste figure professionali.

Una trasformazione strutturale favorita, tra le altre cause, anche dalla progressiva riduzione degli sportelli bancari: tra il 2015 e il 2023, il rapporto tra collaboratori di agenti/mediatori e dipendenti bancari è passato dal 3,5% al 7,8%.

Dall’indagine condotta su un panel di banche rappresentativo dell’81% del mercato emerge un dato chiaro: il 37% dei mutui casa erogati proviene da reti terze, con una prevalenza dei mediatori (34%) rispetto agli agenti (3%).

Nel comparto della Cqs/Cqp (cessione del quinto dello stipendio o della pensione), la leadership è invece in mano agli agenti in attività finanziaria, che gestiscono il 62% del mercato, mentre i mediatori si fermano all’11%.

Il report sottolinea un cambiamento epocale nel rapporto tra cittadini e mondo del credito. La digitalizzazione dei processi bancari, unita alla diminuzione delle filiali fisiche, sta spostando la domanda verso forme di consulenza indipendente e capillare sul territorio, come quella fornita da agenti e mediatori iscritti all’albo OAM.

Il trend si riflette anche nelle scelte strategiche degli istituti di credito, che sempre più spesso delegano alle reti esterne la promozione e la distribuzione dei prodotti finanziari, ottimizzando così tempi e costi di gestione.

Redazione Agire
Redazione Agire
Agenzia di stampa specializzata nel settore immobiliare e nella transizione ecologica, ambientale e digitale
Iscriviti alla
Newsletter di Agire



    Ultime notizie
    Notizie correlate
    - Advertisement -spot_img